
Marco Ferretti si è diplomato in Flauto con il maestro Massimo Mercelli e in Musica corale e direzione di coro con il maestro Giovanni Mazzone al Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro. Ha frequentato Corsi di perfezionamento e Seminari internazionali di flauto tenuti dai maestri Aurèle Nicolet, Peter-Lukas Graf, Angelo Persichilli e Maxence Larrieu. Ha partecipato al Rossini Opera Festival di Pesaro e alla realizzazione di un libro che cura i passi solistici di flauto in orchestra. Ha studiato composizione con i maestri Paola Ciarlantini, Filippo Maria Caramazza e Lorenzo Donati e ha frequentato Corsi di perfezionamento in direzione di coro e vocalità con i maestri Pier Paolo Scattolin, Gary Graden, Stojan Kuret, Romano Pezzati, Nino Tagliareni, partecipando anche a Seminari di percussioni vocali del maestro Krishna Nagaraja, di body percussion del maestro Federica Marchi, e di canto e campane di cristallo del maestro Paola Slanisca. Svolge un’intensa attività compositiva e concertistica come flautista, organista, cantante e direttore in seno a Musica Nuova, Ente con Finalità Culturali di Senigallia, con il quale si è esibito in numerosi concerti e rassegne in Italia e all’estero e con il quale ha registrato i CD monografici con proprie opere, Gloriosa e Cantico di frate sole, e il CD Reminiscence dedicato ai songs di John Dowland. Nel 2012 la sua fervente attività compositiva è stata presentata a Pechino nell’ambito dell’IFCM World Choral Summit and 11th China International Chorus Festival, nel 2016 l’opera Mare è stata inserita come brano d’obbligo al 64° Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo e nel 2018 è stato l’ospite della giornata di apertura del Guidoneum Festival di Arezzo in occasione di “Scritto e cantato!” incontro dedicato ai compositori italiani. Nel triennio 2019/2022 ha ricoperto la carica di Commissario Artistico per l’Associazione Regionale Cori Marchigiani, nel 2020 ha partecipato a Roma agli Stati Generali della Coralità Italiana e nel 2021 è stato titolare dell’etichetta discografica Fixa. Le sue opere sono eseguite in Italia e all’estero, premiate, utilizzate in concorsi e studiate in laboratori di approfondimento per direttori di coro e cantori. Sono pubblicate dalle edizioni musicali Arca, Erreffe e Feniarco e su riviste di settore Arcom e Arcova, incise in compact disc e dvd, divulgate dalla Radio Vaticana e altre radio europee, commissionate per eventi nazionali e internazionali quali il Settecentenario della Nascita di Francesco Petrarca 1304-2004, il Centocinquantesimo Anniversario della Proclamazione del Dogma dell’Immacolata Concezione 1854-2004, l’Ottocentenario della Fondazione dell’Ordine Francescano 1209-2009, Passio Novara 2010, Passio Novara 2012 con la partecipazione di Claudia Koll e Francesco Carnelutti, Europa Cantat XVIII Torino 2012, Expo Milano 2015, Officina Corale del Futuro Feniarco 2016/2017, il Centosessantesimo Anniversario della Nascita di Gabriele d’Annunzio 1863-2023.